
“con il suo aiuto, pratico ed empatico, darà la possibilità alla mamma di prendersi cura di sé e del neonato”
“Dopo il parto la neo-mamma deve essere felice”: è quello che si aspetta la maggior parte delle persone…
A volte, però, la felicità per la nascita del figlio viene offuscata dalla grande fatica, dall’ansia per il nuovo ruolo e dalla solitudine.
L'assistenza dopo parto, quando c’è, è rivolta all'allattamento o al neonato, raramente al bisogno della donna e all’accudimento materno, non riconoscendo la necessità per la neomamma di dover essere sostenuta, consigliata e accudita.
Per colmare questa lacuna nasce, nel 2013 a Milano, la MamAssistant®: una donna adeguatamente formata che, nel delicato periodo successivo alla nascita del bambino e per tutta la maternità, ha il compito esclusivo di prendersi cura della mamma.
La MamAssistant® è una figura professionale largamente diffusa da decenni in Nord Europa; non è una figura sanitaria, non è una consulente dell'allattamento, è un supporto concreto, molto pratico, per la mamma e per la sua famiglia.
La MamAssistant, a seguito di un corso di formazione iniziale di 100 ore, diventa socia lavoratrice della cooperativa. Lavora in regola e si impegna, sottoscrivendo un codice di condotta ad operare rispettando le modalità e le linee guida indicate da Baby360.
Risulta iscritta nell'Elenco Professionale dell'Associazione A.I.P.I.E.F.(Associazione Italiana Professioni Innovative per l’Educazione e la Famiglia) riconosciuto dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ai sensi della Legge 4/2013.
GARANZIE DI PROFESSIONALITA’ DELLA MAMASSISTANT®
Formazione & Aggiornamento
- ammissione tramite selezione d’ ingresso ad un corso di formazione specialistica di minimo 100 ore con il superamento di un esame finale scritto e orale
- partecipazione ad una formazione e supervisione permanente, di almeno 30 ore annue, certificata annualmente
- iscrizione nell’elenco professionale dell’Associazione AIPIEF riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico.
- attestazione corso di primo soccorso pediatrico (rinnovato ogni 2 anni)
- formazione sulle necessarie cautele da adottare per assicurare la riservatezza ed il rispetto delle norme sulla privacy
Lavoro in rete con Baby360
- supporto quotidiano attraverso la figura della Coordinatrice Gestionale sempre reperibili durante l’attivazione dei servizi
- coordinamento continuo con la cooperativa attraverso contatti periodici con gli specialisti (coordinatrice gestionale, psicologa e ostetrica), invio di report mensili sull’attività svolta e partecipazione alle supervisioni mensili e formazione continua;
- accettazione e applicazione della linea guida di Baby360