Parlare di creatività significa parlare di un concetto molto ampio che va ben oltre l’abilità di fare un bel disegno o del saper usare in maniera innovativa uno strumento. Si tratta di un concetto molto complesso al punto tale che, ancora oggi, dopo più di cinquant’anni di ricerche non si è riusciti a definirlo in […]
Il Natale a casa delle Tagesmutter Baby360, visto dagli occhi delle “nostre” famiglie
Come viene vissuto il Natale dalle famiglie che scelgono i nostri servizi? Chi meglio di loro che lo vivono in prima persona ce lo può raccontare? Abbiamo raccolto in questo post i racconti di alcuni genitori che hanno vissuto la festa del Natale insieme ai loro bambini nella casa della loro Tagesmutter . Lasciamo la […]
Ciuccio… se c’è, è un amico inseparabile!
Un pò di storia… Il ciuccio (o succhiotto) pare avere origini antichissime. I primi esempi sembrano risalire a 2000/3000 anni fa. Si trattava di piccoli animali di argilla che venivano appesi al collo del bimbo e avevano un foro dove veniva inserito del miele (probabilmente) che veniva poi succhiato dal bambino. Nel Medioevo si […]
E’ ora della pappa! Il momento del pasto a casa delle Tagesmutter Domus
Grande importanza educativa riveste il momento del pasto presso la casa delle Tagesmutter Domus. Le Tagesmutter imparano dalla formazione che il cibo è relazione, che i bambini entrano in contatto con il cibo attraverso i sensi, le narrazioni familiari, le domande che pongono a loro stessi e quelle che pongono ai caregiver. Il cibo diviene […]
Il valore del pasto a casa delle Tagesmutter
Un’alimentazione sana ed equilibrata nella prima infanzia è determinante per una buona crescita dell’individuo, perché è proprio a partire da questa fascia di età che si determinano le abitudini alimentari, buone o cattive, che accompagnano l’individuo per tutto il corso della vita. Il cibo è un importante veicolo di fiducia e di amore che inizia […]
Finite la vacanze, si torna alla normalità e si riprende a vivere il quartiere
Mentre per noi adulti la fine delle vacanze e il ritorno alla normalità può causare stress da rientro, per il bambino piccolo ritrovare le proprie abitudini, la propria casa e il proprio quartiere è un momento molto piacevole. Eh sì, come ben sanno le tagesmutter i bambini sono “bambini del villaggio“. Fa parte della progettualità […]
Perchè ho deciso di frequentare un corso per diventare Tagesmutter?
Perché scegliere di frequentare un corso per diventare Tagesmutter ? Tra circa un mese partirà a Milano un nuovo corso di formazione organizzato da Baby360. Abbiamo pensato che il modo migliore per spiegare questa esperienza a chi volesse intraprendere questa formazione, fosse quello di dare la parola a chi questa decisione l’ha già presa in passato […]
Leggere ai bambini nell’era digitale
Nel mese di marzo le Tagesmutter, Babysitter e MamAssistant BABY360 hanno partecipato alla formazione di Nati per Leggere. Cos’è NpL (Nati per Leggere)? “Un programma nazionale che attiva reti locali che coinvolgono la società civile e le istituzioni e pongono al centro dell’intervento la famiglia… NpL promuove un precoce interesse dei bambini e della loro […]
Outdoor education: un plus del servizio tagesmutter
Perché nel servizio Tagesmutter Domus è considerato fondamentale l’outdoor education? Perché viene incentivato portare fuori i bambini? Crediamo fortemente che attraverso l’esplorazione dello spazio fuori casa, il movimento e il contatto diretto con la natura, con gli spazi del quartiere/paese e con le persone del vicinato i bambini possano interrogare e conoscere l’ambiente dove vivono. […]
Animali nelle case delle tagesmutter
A volte capita che nelle case delle nostre tagesmutter ci siano delle presenze pelose, con zampe, code, orecchie, baffi. Stiamo parlando degli animali domestici, cani o gatti, che vivono in casa della tagesmutter e che dividono con la famiglia ospitante gli spazi e le abitudini. Questi beniamini di casa hanno un ruolo molto importante, sia […]