COS’E’ L’EDUCAZIONE INTERGENERAZIONALE? L’educazione intergenerazionale è lo strumento sociale che risponde al bisogno sociale di creare una comunità solidale attiva, dove sia facilitato l’incontro tra persone appartenenti a generazioni differenti e distanti fra loro. PERCHE’ L’EDUCAZIONE INTERGENERAZIONALE? La premessa è il considerare le differenze come occasioni di apprendimento e dialogo autentico. Il fine è considerare […]
Educare alla morte: come farlo con i nostri bambini
ACCETTARE LA MORTE Accettare la morte come il limite naturale della vita aiuta a godere maggiormente di essa. Essere consapevoli del senso del limite favorisce processi maturativi importanti. EDUCARE ALLA MORTE Educare alla morte (Death Education), ovvero educare ad entrare in contatto con le personali rappresentazioni della morte, è possibile e doveroso farlo fin da […]
I nonni: un dono meraviglioso
Oggi, 2 ottobre, non potevamo esimerci di parlare di loro: I NONNI, risorsa importantissima per i bambini e per le famiglie! Sempre presenti nelle case delle nostre tagesmutter, sono un’importante figura di riferimento per i piccoli, alla consegna o al ritiro supportano mamma e papà nell’organizzazione quotidiana. Ma la loro presenza nei servizi non è solo […]