Se un bambino fa i “capricci” quelli che non si sentono propriamente “bene” sono sia il bambino che i genitori. Questo perché’ il capriccio è un fenomeno relazionale. E i capricci nascono proprio dentro la relazione, si muovono dentro la relazione e hanno come obiettivo quello di modificare qualcosa all’interno della relazione stessa. Poiché’ durante […]
L’educazione intergenerazionale è una risorsa!
COS’E’ L’EDUCAZIONE INTERGENERAZIONALE? L’educazione intergenerazionale è lo strumento sociale che risponde al bisogno sociale di creare una comunità solidale attiva, dove sia facilitato l’incontro tra persone appartenenti a generazioni differenti e distanti fra loro. PERCHE’ L’EDUCAZIONE INTERGENERAZIONALE? La premessa è il considerare le differenze come occasioni di apprendimento e dialogo autentico. Il fine è considerare […]
Nonni, giocate con i vostri nipotini!
Al giorno d’oggi sono molti i genitori che affidano i propri figli alle cure dei nonni per motivi educativi, lavorativi o economici. Nel lasciare i bambini ai nonni in primis rispondiamo ad un nostro bisogno di sicurezza. Decidere di lasciare il proprio figlio alla propria mamma o al proprio papà sicuramente rappresenta una scelta che […]