Se un bambino fa i “capricci” quelli che non si sentono propriamente “bene” sono sia il bambino che i genitori. Questo perché’ il capriccio è un fenomeno relazionale. E i capricci nascono proprio dentro la relazione, si muovono dentro la relazione e hanno come obiettivo quello di modificare qualcosa all’interno della relazione stessa. Poiché’ durante […]
Giocare con i bambini
“Mamma, papa’ GIOCHIAMO INSIEME?” “VIENI A GIOCARE CON ME?” Domande difficili da eludere che i bambini ripetono caparbiamente nelle lunghe giornate passate in casa, magari quando il genitore è impegnato nelle faccende quotidiane da svolgere in casa se non addirittura deve lavorare (visto il diffondersi dello smart working in quest’ ultimo anno). I GENITORI HANNO […]
NINNENANNE: una tradizione orale che arriva da un passato molto lontano
COS’E’ LA NINNANANNA? La ninnananna si può definire come un tipo di cantilena presente in tutte le culture avente lo scopo di far addormentare il bambino. Tuttavia questo genere di canto appartiene alla tradizione orale e rispecchia la cultura di cui fa parte. Infatti, i testi ci raccontano di elementi mitologici e storici ma, anche […]
Violenza sulle donne: partiamo dai bambini
“Ho domandato a una bambina: «Chi comanda in casa?». Sta zitta e mi guarda. «Su, chi comanda da voi: il babbo o la mamma?». La bambina mi guarda e non risponde. «Dunque me lo dici? Dimmi chi è il padrone». Di nuovo mi guarda, perplessa. «Non sai cosa vuol dire comandare?». Sì che lo sa. […]
Ciuccio… se c’è, è un amico inseparabile!
Un pò di storia… Il ciuccio (o succhiotto) pare avere origini antichissime. I primi esempi sembrano risalire a 2000/3000 anni fa. Si trattava di piccoli animali di argilla che venivano appesi al collo del bimbo e avevano un foro dove veniva inserito del miele (probabilmente) che veniva poi succhiato dal bambino. Nel Medioevo si […]
La paura, un meccanismo di difesa che nel neonato è un’emozione primordiale
Il bosco nell’immaginario collettivo, per la sua natura selvaggia, è sempre stato percepito come un elemento inquietante e minaccioso con richiami all’incanto, allo stupore e alla diffidenza. Una camminata solitaria attraverso il bosco, in ascolto del più piccolo rumore presente amplificato dal silenzio, ci permette di provare sensazioni profonde che ci fanno accedere alla parte […]
Raccontiamo ai bambini la “storia” della Pasqua
Eccoci arrivati a Pasqua… Cosa vuol dire Pasqua?Pasqua deriva dal latino “pascha” e dall’ebraico “pesach” che significa passare oltre, indica il passaggio. Per gli Ebrei il passaggio rappresenta l’attraversamento del popolo ebraico del Mar Rosso, ovvero il cammino dalla schiavitù egiziana verso la libertà. Per i Cristiani rappresenta il passaggio dalla morte alla vita di […]
La nostra esperienza a Fa la Cosa Giusta
E’ calato il sipario sull’appuntamento annuale con Fa’ la cosa giusta, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Si è chiusa la sua sedicesima edizione, dall’8 al 10 marzo i padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity si sono animati di eventi, laboratori, incontri, presentazioni e un’intera sezione espositiva dedicata alle ” […]
La MamAssistant
Per raccontarvi il nostro servizio MamAssistant® abbiamo pensato di farci aiutare dalle mamme che questo servizio lo hanno utilizzato in prima persona, perché crediamo che questo sia il modo più efficace per trasmettere l’importanza che può assumere la vicinanza di questa figura per una neomamma. Abbiamo chiesta a Barbara, nostra MamAssistant che ha avuto la fortuna […]
Rosso Profondo: incontri intorno al menarca
Un post dedicato al menarca? Abbiamo pensato di abbandonare per un attimo il mondo dell’infanzia, per avvicinarci al mondo della preadolescenza attraverso una tematica che coinvolge molto da vicino la realtà femminile: il menarca. Un momento di crescita importante e unico, che rende complici mamme e figlie, che crediamo meriti di essere trattato con rilevanza. […]