Ormai è diventata la consuetudine osservare bambini che dentro ai loro passeggini “smanettano” con cellulari o tablet. E’ sempre più raro vedere bambini che chiacchierano, piangono e fanno i capricci per attirare l’attenzione degli adulti. I device tecnologici sono spesso considerati delle tate elettroniche dai genitori, soprattutto nei momenti in cui i bambini sono più […]
Raccontiamo ai bambini la “storia” della Pasqua
Eccoci arrivati a Pasqua… Cosa vuol dire Pasqua?Pasqua deriva dal latino “pascha” e dall’ebraico “pesach” che significa passare oltre, indica il passaggio. Per gli Ebrei il passaggio rappresenta l’attraversamento del popolo ebraico del Mar Rosso, ovvero il cammino dalla schiavitù egiziana verso la libertà. Per i Cristiani rappresenta il passaggio dalla morte alla vita di […]
La nostra esperienza a Fa la Cosa Giusta
E’ calato il sipario sull’appuntamento annuale con Fa’ la cosa giusta, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Si è chiusa la sua sedicesima edizione, dall’8 al 10 marzo i padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity si sono animati di eventi, laboratori, incontri, presentazioni e un’intera sezione espositiva dedicata alle ” […]
Candelora: significato e proverbi
Secondo la Chiesa Cattolica il 2 febbraio è il giorno della Candelora. Detta anche festa di mezzo inverno dalla tradizione celtica. Festa che cade a metà strada tra il solstizio di inverno e l’equinozio di primavera. Inizia a manifestarsi la luce nata nel solstizio, le giornate iniziano ad allungarsi lentamente, c’è più luce ma si […]
L’Epifania… tutte le feste porta via!!
Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio il cielo si illumina di magia per l’arrivo dell’Epifania. Col 6 di gennaio parrebbe concludersi un periodo molto speciale iniziato con la notte delle streghe di Halloween. In questo periodo il mondo spirituale si rende più percepibile, raggiungendo il suo culmine proprio durante le 13 notti […]
La notte di Santa Lucia
Nella stagione più buia dell’anno cade la festività prenatalizia di Santa Lucia. Lucia, il cui nome deriva da Lux=luce ed è la Santa protettrice degli occhi e della vista. La leggenda la vede nella notte del 13 dicembre volare in groppa ad un asinello e portare luce e doni nella casa dei bimbi buoni. Nella […]
Nonni, giocate con i vostri nipotini!
Al giorno d’oggi sono molti i genitori che affidano i propri figli alle cure dei nonni per motivi educativi, lavorativi o economici. Nel lasciare i bambini ai nonni in primis rispondiamo ad un nostro bisogno di sicurezza. Decidere di lasciare il proprio figlio alla propria mamma o al proprio papà sicuramente rappresenta una scelta che […]
Perché scegliere un corso per bimbi 0-3 anni?
Perché far frequentare un corso ai bambini nella fascia 0-3 anni? Nell’organizzare i corsi annuali che Baby360 propone a mamme/papà e bimbi in questa fascia di età, ci siamo posti proprio questa domanda. Abbiamo voluto metterci nei panni delle mamme e dei papà a cui vengono proposti i corsi per i loro bimbi. Ci siamo fatti delle […]
I nonni: un dono meraviglioso
Oggi, 2 ottobre, non potevamo esimerci di parlare di loro: I NONNI, risorsa importantissima per i bambini e per le famiglie! Sempre presenti nelle case delle nostre tagesmutter, sono un’importante figura di riferimento per i piccoli, alla consegna o al ritiro supportano mamma e papà nell’organizzazione quotidiana. Ma la loro presenza nei servizi non è solo […]
Salutiamo l’estate con la festa di S. Michele!
Il 29 di settembre è il giorno dedicato a San Michele, festa di lunga tradizione popolare. Chi è San Michele? L’ Arcangelo della luce e del fuoco. Forte, grande e bello, lo ritroviamo nei dipinti rinascimentali ritratto con un’armatura. La leggenda popolare racconta di come riuscì a scacciare il drago dai cieli e di come […]