Un pò di storia… Il ciuccio (o succhiotto) pare avere origini antichissime. I primi esempi sembrano risalire a 2000/3000 anni fa. Si trattava di piccoli animali di argilla che venivano appesi al collo del bimbo e avevano un foro dove veniva inserito del miele (probabilmente) che veniva poi succhiato dal bambino. Nel Medioevo si […]
E’ ora della pappa! Il momento del pasto a casa delle Tagesmutter Domus
Grande importanza educativa riveste il momento del pasto presso la casa delle Tagesmutter Domus. Le Tagesmutter imparano dalla formazione che il cibo è relazione, che i bambini entrano in contatto con il cibo attraverso i sensi, le narrazioni familiari, le domande che pongono a loro stessi e quelle che pongono ai caregiver. Il cibo diviene […]
Il valore del pasto a casa delle Tagesmutter
Un’alimentazione sana ed equilibrata nella prima infanzia è determinante per una buona crescita dell’individuo, perché è proprio a partire da questa fascia di età che si determinano le abitudini alimentari, buone o cattive, che accompagnano l’individuo per tutto il corso della vita. Il cibo è un importante veicolo di fiducia e di amore che inizia […]
Finite la vacanze, si torna alla normalità e si riprende a vivere il quartiere
Mentre per noi adulti la fine delle vacanze e il ritorno alla normalità può causare stress da rientro, per il bambino piccolo ritrovare le proprie abitudini, la propria casa e il proprio quartiere è un momento molto piacevole. Eh sì, come ben sanno le tagesmutter i bambini sono “bambini del villaggio“. Fa parte della progettualità […]
Perchè ho deciso di frequentare un corso per diventare Tagesmutter?
Perché scegliere di frequentare un corso per diventare Tagesmutter ? Tra circa un mese partirà a Milano un nuovo corso di formazione organizzato da Baby360. Abbiamo pensato che il modo migliore per spiegare questa esperienza a chi volesse intraprendere questa formazione, fosse quello di dare la parola a chi questa decisione l’ha già presa in passato […]
La paura, un meccanismo di difesa che nel neonato è un’emozione primordiale
Il bosco nell’immaginario collettivo, per la sua natura selvaggia, è sempre stato percepito come un elemento inquietante e minaccioso con richiami all’incanto, allo stupore e alla diffidenza. Una camminata solitaria attraverso il bosco, in ascolto del più piccolo rumore presente amplificato dal silenzio, ci permette di provare sensazioni profonde che ci fanno accedere alla parte […]
I giorni della Canicola
I giorni della Canicola si collocano tra la seconda metà di luglio e la prima metà di agosto ed è il periodo più caldo dell’anno. Diversi fattori contribuiscono a determinare le temperature elevate di questo periodo. Il sole è ancora alto all’orizzonte. La superficie terreste e le acque dei mari e dei fiumi hanno accumulato […]
Le api, insetti fondamentali per l’ecosistema
Le api sono un genere di insetti sociali che, come altri insetti, hanno un ruolo fondamentale nell’ecosistema. Attualmente le api sono minacciate dai cambiamenti climatici, inquinamento e abuso di pesticidi in agricoltura. Ma non solo… l’Apis Mellifera (colei che produce il miele, non tutte le api lo fanno) è in pericolo anche a causa di […]
Leggere ai bambini nell’era digitale
Nel mese di marzo le Tagesmutter, Babysitter e MamAssistant BABY360 hanno partecipato alla formazione di Nati per Leggere. Cos’è NpL (Nati per Leggere)? “Un programma nazionale che attiva reti locali che coinvolgono la società civile e le istituzioni e pongono al centro dell’intervento la famiglia… NpL promuove un precoce interesse dei bambini e della loro […]
Outdoor education: un plus del servizio tagesmutter
Perché nel servizio Tagesmutter Domus è considerato fondamentale l’outdoor education? Perché viene incentivato portare fuori i bambini? Crediamo fortemente che attraverso l’esplorazione dello spazio fuori casa, il movimento e il contatto diretto con la natura, con gli spazi del quartiere/paese e con le persone del vicinato i bambini possano interrogare e conoscere l’ambiente dove vivono. […]